Composition d'un mélange espresso
Dans ma quête du mélange espresso, j'ai recensé les origines de cafés utilisées dans différents mélanges espresso italiens. Voici quelques composition de mélanges espresso (certains plus complet que d'autres) que j'ai pu trouvé sur des sites italiens:
Miscela #1 – Unknown – Miscela Classica
Origines: Tanzania, Uganda (Robusta), Nicaragua e Guatemala.
Composition: 60% Arabica e 40% Robusta
Miscela #2 – Caffè Macondo (COIND) – Miscela Classica
Origines: Guatemala, Honduras, Costa Rica, Nicaragua, Mexico e Congo (Robusta).
Miscela #3 – Caffè Macondo (COIND) – 100% Arabica
Origines: Guatemala, Honduras, Colombia, Costa Rica, Nicaragua e Mexico.
Miscela #4 – Vezza (Grinzane Cavour, Piedmonte) – Espresso
Origines: Costa Rica, Brasile Santos, Santo Domingo, Guatemala, Angola (Robusta) e Zaire (Robusta).
Il caffè che consumiamo è il frutto della miscela di almeno 5 diverse qualità. La scelta degli accoppiamenti è legata alle caratteristiche dei tipi di caffè importati e da una preliminare selezione di qualità.
L'Arabica di provenienza sudamericana, più pregiata e dal gusto più morbido, viene utilizzata da Vezza in alta percentuale nei tipi Costarica, Santos, Santo Domingo, Guatemala.
La Robusta, prevalentemente africana e dal sapore più amaro e più forte, viene utilizzata nelle qualità Angola e Zaire.
Miscela #5 – Caffe miscela Extradoge su Esperya
Origines: Brasile Santos Tristar, Colombia Excelso, Ethiopia Gimma, India Parchment AB washed (Robusta).
Composition: 70% Arabica e 30% Robusta
La miscela Extradoge e composta rigorosamente con caffe lavati Arabica e Robusta in proporzione 70% e 30%. Per l'Arabica entrano nella miscela le tipologie Brasile Santos Tristar, Colombia Excelso, Ethiopia Gimma. La robusta e rappresentata dall'India Parchment AB washed. La miscela cosi ottenuta risulta avere un grande impatto aromatico, poco acida, con un retrogusto armonico e pulito.
Miscela #6 – Cafe' Prestige (Milano, Lombardy) – Millenium
Origines: Brazil Santos, Costa Rica, Nicaragua and Guatemala.
Composition: 100% Arabica
Miscela gourmet ideale per amatori ed intenditori: 100% di pura Arabica di qualita' Brazil Santos, Costarica, Nicaragua, Plantations e Guatemala. Un caffe' dal sapore delicato e l'aroma soave.
Miscela #7 – Cafe' Prestige (Milano, Lombardy) – Bianco
Origines: Brazil Santos, Costa Rica, Guatemala e Indian (Robusta).
La piu' classica delle miscele all'italiana, composta da un'alta percentuale di Arabica qualita' Brazil Santos, Costarica e Guatemala ed una piccola parte di Robusta di qualita' indiana. Questa miscela, dal gusto aromatico ed equilibrato, e' di facilissima preparazione in tazza ed e' ideale per ogni momento della giornata.
Miscela #8 – Cafe' Prestige (Milano, Lombardy) – Arancio
Origines: Brazil Santos, Costa Rica, Santo Domingo e Indian (Robusta).
Miscela all'italiana particolarmente indicata per i ristoranti: un'alta percentuale di Arabica. qualita' Brazil Santos, Costarica e Santo Domingo Plantations, ed il rimanente e' Robusta di qualita' Indiana. Questa miscela, dal gusto aromatico e deciso, e' il caffe' ideale per chi ama finire un pranzo nel migliore dei modi.
Miscela #9 – Consorzio Ctm (COIND) – Miscela Classica
Origines: Guatemala, Nicaragua, Uganda (Robusta?) e Tanzania.
Composition: 60% Arabica e 40% Robusta
Il più simile alle classiche miscele rosse della tradizione italiana, la miscela classica Altromercato contiene il 40% di qualità robusta che conferisce carattere e forza e il 60% di qualità arabica che ne addolciscono e arrotondano il sapore; ne risulta una tazza piena, aromatica, con sentori che ne esaltano la corposità senza pregiudicarne l'equilibrio finale, lasciando in bocca un retrogusto dolce.
% di ingredienti del commercio equo: 100%
Miscela #10 – Consorzio Ctm (COIND) – Miscela Pregiata
Origines: Guatemala, Repubblica Dominicana, Nicaragua, Messico e Ethiopia Sidamo.
Composition: 100% Arabica
Miscela Pregiata coniuga le migliori origini centroamericane (Messico, Santo Domingo, Nicaragua e Guatemala) con il caffè africano più pregiato (Etiopia) per ottenere un 100% arabica di livello superiore. Di tazza molto aromatica, dai sentori di cioccolato e profumi fruttati, esprime corpo pieno con retrogusto piacevolmente persistente, che ne fanno la migliore conclusione di un buon pasto.
% di ingredienti del commercio equo: 100%
Miscela #11 – Consorzio Ctm (COIND) – Miscela Soave
Origines: Guatemala, Repubblica Dominicana e Nicaragua.
Composition: 100% Arabica
La miscela soave è 100% arabica, tale da regalare una tazza con un buon corpo, buona aromaticità che permane, in retrogusto sensazioni amaro-aromatiche, piacevoli e dalla morbida acidità. Il sapore è lieve, delicato e rotondo…per chi predilige la leggerezza.
% di ingredienti del commerico equo: 100%
Miscela #12 – Caffè Vergnano – Espresso
Origines: Haiti, Salvador, Costa Rica, Santo Domingo, Guatemala, Kenya e Brasile.
Da quattro generazioni in Casa Vergnano il caffè è arte, cultura e dedizione. Ciò è stato possibile grazie all'esperienza acquisita nel selezionare e acquistare direttamente nei luoghi d'origine le migliori miscele di caffè, ed alla successiva attenta tostatura, realizzata con maestria. Fu fondata nel lontano 1882 , quando l'antenato avvio l'attività, aprendo un piccolo negozio di torrefazione nella città medioevale di Chieri situata ai piedi della collina torinese.
Oggi la scelta dei fratelli Vergnano si è orientata verso le varietà di caffeè più pregiate, quelle che crescono solo a determinate altitudini e in climi particolari.
Miscela #13 – Caffè Vergnano – Miscela Oro Antica Bottega
Origines: Nicaragua, San Domingo, Costa Rica e Santos.
Composition: 100% Arabica
La Miscela Oro Antica Bottega è un caffè dall'aroma delicato, ottenuto da una selezione delle pregiate varietà 100% Arabica Nicaragua, Santo Domingo, Costarica e Santos. Da preparare con la moka, questo caffè nasce da una torrefazione lenta che gli conferisce un retrogusto leggero e piacevole.
Miscela #14 – Mokaflor (Firenze, Tuscana) – Espresso Firenze
Origines: Brasile, Colombia, Guatemala e India (Robusta?).
Composition: 80% Arabica e 20% Robusta
Importiamo il caffe verde direttamente dai paesi di origine e principalmente da Brasile, Colombia, Guatemala, e India. Espresso firenze Miscela composta da 80% Arabica e 20% Robusta. Delicata di altissimo profilo che armonizza la finezza ed aromaticità dei caffe Arabica Centroamericani di altura con la corposità dei caffè Santos Brasiliano offrendo la caratteristica crema vellutata dei caffè Robusta indiani di produzione selezionata.
Miscela #15 – Mokaflor (Firenze, Tuscana) – Espresso Chiaroscuro
Origines: Costa Rica, Guatemala Antigua, Brasile Santos e Ethiopia Sidamo.
Composition: 100% Arabica
E' l'armonia tra il gusto tipicamente vanigliato del caffè Costarica Tournon, la cioccolatosità del caffe Guatemala Antigua, il corpo vigoroso del caffe Santos Brasiliano, l'aroma speziato caffè dell'Etiopia Sidamo.
Miscela #16 – Mokador (Faenza) – Pure Arabic
Origines: Brasile Santos, Colombia, Guatemala and Costa Rica.
Composition: 100% Arabica
A prized blend, deriving from the tradition and experience of Mokador's master roasters, which combine the high quality of the Santos coffees with the delicacy of the Columbian coffees and of the hill cultivated coffees of Guatemala and Costa Rica. Created for the espresso machine, it produces a sweet delicate taste and aroma. The taste is round, full and creamy. The refine choice for espresso lovers!
Miscela #17 – Doge (Venetian Style) – Rosso
Origines: Brasile, Colombia, Guatemala e India.
Composition: 100% Arabica
- Brasil Mogiana Bourbon: Fazenda Cachoeira
- Colombia: La Cacica, regione di Oporapa
- Guatemala: Huehuetenango
- India: Miscela di soli caffè indiani arabica [Tata Coffee nello stato di Karnataka]
La miscela di caffè espresso Doge Rosso è composta dal 100% di Arabica proveniente da Brasile, Colombia, Guatemala e India. I caffè vengono tostati separatamente, qualità per qualità, e in seguito miscelati secondo l'uso tradizionale veneziano.
Miscela #18 – Doge (Venetian Style) – Nero
Origines: Cuba Caracolillo e Indian Washed Robusta.
Composition: 50% Arabica e 50% Robusta
La miscela di caffè espresso Doge Nero è composta da due sole varietà: Arabica proveniente dalle Crystal Mountain di Cuba e Robusta washed proveniente dalla piantagione Taneerullah in India. Entrambe le origini sono di importazione esclusiva.
La "carta dei caffè" che viene proposta, oltre ad una miscela classica (miscelata a "freddo" come da tipica tradizione veneziana) è arricchita dalla presenza di altri "cru in purezza" di importazione diretta o esclusiva per l'Italia: Cuba Caracolillo Crystal Mountain, Guatemala Huehuetenango San Pedro Necta.
Miscela #19 – Caffe New York (Pistoia, Tuscana) – Extra XXXX
Origines: Colombia, Costa Rica, Kenya, Brasile e India.
Composition: Arabica
Miscela di caffè composta da qualità arabica quali: Columbia, Costarica, Kenya, Brasile e Indiani pregiati, per rendere questa miscela particolarmente dolce e densa. Indicata per palati delicati e pasticcerie.
Miscela #20 – Costadoro (Turin, Piemonte) – Grancaffe Costadoro
Origines: Guatemala, Costa Rica, Salvador, Brasile, Giava e Congo (Robusta).
Composition: 90% Arabica e 10% Robusta
Composta al 90% da caffè di qualità Arabica e al 10% da caffè di qualità Robusta provenienti da piantagioni in Guatemala, Costa Rica, Salvador, Brasile, Giava e Congo. Dà un caffè aromatico, corposo e profumato molto facile da lavorare.
Miscela #21 – Costadoro (Turin, Piemonte) – Master club coffee
Origines: Guatemala, Costa Rica, Salvador, Brasile e Kenya.
Composition: 100% Arabica
Dà un caffè delicato, leggero e profumato che richiede molta professionalità nella sua preparazione.
Miscela #22 – Costadoro (Turin, Piemonte) – Costaverde
Origines: Guatemala, Nicaragua, Salvador, Brasile, Congo (Robusta) e India (Robusta).
Composition: 60% Arabica e 40% Robusta
Dà un caffè forte, corposo e cremoso di gusto mediterraneo e deciso: un perfetto equilibrio per un espresso denso e intenso.
Miscela #23 – Falcaffè (Alberobello, Puglia) – Miscela Arabica
Origines: Guatemala, Costa Rica, Salvador, Brasile e Kenya.
Composition: 100% Arabica
É caratterizzato da un gusto è morbido, vellutato, sincero ed impulsivo: il vero caffè italiano. La miscela in grani si ottiene dai piu' preziosi "arabica" del Centro America (Guatemala, Costa Rica, Salvador) e del Brasile e Kenya.
Miscela #24 – Falcaffè (Alberobello, Puglia) – Miscela Speciale
Origines: Guatemala, Nicaragua, Salvador, Brasile, Congo (Robusta) e India (Robusta).
Composition: Arabica e Robusta
Caffè vigoroso dall'intenso e caldo profumo che una volta in tazzina è esaltato da una persistente cremosità. Un gioiello per gli amanti del caffè espresso.
Miscela #25 – Trucillo (Salerno, Campania) – Excelsior Bar
Origines: Costa Rica, Guatemala, Colombia, Etiopia e Parchment indiano (Robusta).
Composition: 80% Arabica e 20% Robusta
L'Excelsior Bar così chiamata per porre l'accento sin dal nome, sulla superiorità dei caffè che la costituiva è composta, infatti, da sei tipologie di caffè di diversa specie, varietà e provenienza. L'80% della miscela sono puri Arabica naturali e lavati che hanno origine in Costa Rica, Guatemala, Colombia ed Etiopia, il restate 20% è il Parchment indiano, della varietà Robusta.
La filosofia della base della nostra miscela, è di ottenere un prodotto della spiccata aromaticità, apportata dai caffè di qualità Arabica, senza però prescindere da un gusto determinato e da un corpo pieno dovuti alla percentuale di Robusta.
Miscela #26 – Mokarico (Firenze, Tuscana) – Mokarico
Origines: Brasile (due tipi di Santos), Costarica, Columbia, Etiopia e Washed India (Robusta).
La miscela più apprezzata per la realizzazione del vero espresso italiano. E' il risultato di un equilibrio perfetto tra acidità, corpo, aroma, sapore e dolcezza. A questo si arriva miscelando qualità di caffè di raro pregio quali Santos brasiliani di più provenienze, centro americani dall'acidità e sapore ben marcati, Etiopici dolci e una piccola percentuale di Robusta indiani lavati, che le conferiscono rotondità.
Venne concepita con caffè d'origine completamente diversi da quelli che usiamo oggi, infatti erano usati solo tre tipi: Brasile, Colombia e Congo. Citare il famoso Congo lavato di cui è cessato l'utilizzo quando i Belgi sono andati via dalle piantagioni, è esempio di come una miscela sia in continuo divenire.
Miscela #27 – Consorzio Ctm (COIND) – Miscela Intensa
Origines: Brasile, Nicaragua & Uganda (Robusta)
Composition: Arabica e Robusta
Miscela Intensa è un sapiente dosaggio di arabica dall'America Centrale (Brasile e Nicaragua) con la giusta percentuale di robusta africana (Uganda), cui si aggiunge una tostatura forte che esalta la loro naturale corposità, conferendo gusto ricco e deciso.
% di ingredienti del commerico equo: 100%
Miscela #28 – Caffe Carraro – Marchio Don Cortez
Origines: Brasile (Santos e Bahia), Colombia (Medellin), Guatemala (Antigua), Costa Rica (Tarrazu), San Salvador, Kenya (AA a bassa acidità), Tanzania (AA), Etiopia (Yirga).
Composition: 100% Arabica
Un caffè per i palati raffinati. Un'esclusiva selezione delle più fini qualità Arabica. Top di gamma della Caffè Carraro.
L'acquisto delle singole partite di caffè viene fatto direttamente dalle migliori piantagioni e sempre con la preventiva prova in tazza del campione partita affidata a degustatori professionali.
Miscela #29 – Mokarico (Firenze, Tuscana) – Miscela Classica
Origines: Santos Brasiliani (di più provenienze), Costarica, Santo Domingo, Etiopici naturali, Robusta Indiani.
E' la miscela più apprezzata per la realizzazione del vero espresso italiano. A questo si arriva miscelando qualità di caffè di raro pregio, quali Santos Brasiliani di più provenienze, Centro Americani dall'acidità media e agrumata come i Costarica dell'Atlantico e quella più marcata ma cioccolatata dei S.Domingo, gli Etiopici naturali dalla innata dolcezza ed i migliori Robusta Indiani, speziati e corposi, che conferiscono al prodotto la giusta rotondità.
Miscela #30 – Mokarico (Firenze, Tuscana) – Miscela Bar
Origines: Brasiliani, Robusta Indiani, Colombia, Santo Domingo e Costarica.
Miscela Mokarico con caratteristiche di acidulità marcate dove Brasiliani e Robusta Indiani in diminuzione lasciano il posto a Colombia, S.Domingo e Costarica. Il risultato è una miscela leggera al primo impatto e piena di aromi persistenti, quasi pungenti.
Miscela #31 – Mokarico (Firenze, Tuscana) – Miscela 100% Arabica
Origines: Santos Brasiliani (Soul de Minas), Costarica, Indiani e Etiopici naturali.
Composition: 100% Arabica
Miscela composta da Santos Brasiliani delle zone Soul de Minas, Arabica lavati dal Costarica dell'Atlantico, Indiani scelti ed Etiopici naturali. Caratterizzata da un profumo intenso e delicato, al palato si presenta con un corpo leggero.
Miscela #32 – Le Piantagioni del Caffe – Miscela 90/10
Origines: Brasile (Sul de Minas), Guatemala Antigua, Ethiopia Sidamo, Robusta di Raingode
Composition: 90% Arabica e 10% Robusta
La morbida dolcezza di Lagoa nel Sul de Minas, la fresca fragranza dell'Iris Antigua, l'aroma intenso del Sidamo e il corpo ricco della robusta di Raingode determinano le caratteristiche questa miscela.
Miscela #33 – Sant'Eustachio Caffè
Origines: Brasile (Poço Fundo, Sul de Minas), Repubblica Dominicana, Sidama Union, Galapagos (Bourbon), Guatemala, Isola di St. Elena.
Al momento Sant'Eustachio Il Caffè acquista caffè equo e solidale proveniente da cooperative di produttori della Repubblica Domenicana, del Guatemala, dell'Etiopia e del Brasile. Oltre a quello acquista caffè di Galapagos e dell'isola di Santa Elena.
Miscela #34 – Attibassi – Espresso Italiano
Origines: Brasile e Robusta provenienti da India, Africa ed estremo oriente.
La miscela Espresso Italiano è quella che incontra meglio il gusto tipico italiano, ottenuta grazie alla sapiente combinazione di pregiati Robusta provenienti da India, Africa ed estremo oriente con gli Arabica degli altipiani brasiliani.
Miscela #35 – Arcaffè – Roma
Origines: Brazil Natural (Fazenda Samambaia), Guatemala (Finca El Hato Blue), Ethiopia Sidamo, El Salvador (Finca San Luis), Brazil Washed (Fazenda Lagoa do Morro), India Plantation A (Vellakadai estate).
Miscela #36 – Arcaffè – Toscana
Origines: Puerto Rico (Yauco Sulcata), Ethiopia (Sidamo), Costa Rica (Bela Vista, Terrazzo, Tranung), Guatemala, (Flor da Cuban) e Cuba (Torquevino)
Miscela #37 – Arcaffè – Café Crème
Origines: Santo Domingo, Colombia (Suprema) e Brazil.
Miscela #38 – Arcaffè – Mocha Crème
Origines: Guatemala (Antigua Pastoress); Santo Domingo (Barahona); Colombia (Suprema); India (Plantation).
Miscela #39 – Arcaffè – Pianissimo
Origines: Guatemala (Antigua), Nicaragua, Costa Rica, El Salvador.
Miscela #40 – Caffè Vergnano – Lattine
Origines: Nicaragua Maragogype, Nicaragua, Brasile, Santo Domingo, Ethiopia, Guatemala
Composition: 100% Arabica
Un prodotto equilibrato, dal gusto delicato e dall'aroma rotondo, che nasce dalla torrefazione lenta delle più pregiate varietà di Arabica.
Miscela #41 – Filicori Zecchini – Delicato
Origines: Brasile Santos ny2, Indiano parchement pb, Guatemala, Indiano parchement ab
Delicato è una miscela speciale che combina in modo equilibrato il gusto naturalmente dolce dell'Arabica brasiliana, le note speziate dei pregiati Robusta indiani e l'aroma eccellente dei migliori chicchi del Guatemala.
Miscela #42 – Filicori Zecchini – Forte
Origines: Brasile Santos ny2, Vietnam speciale gr.1, Indiano parchment pb.
Gran Crema Forte è una miscela dal carattere complesso e deciso. Un caffè dal profumo carico di intensità e aromi, un gusto molto corposo, rotondo ed equilibrato.
Commentaires et conseils
Commentaire de Jim Schulman
More interesting, notice the absence of Indonesian coffees and the use of Indian coffees instead. The blends on your page also contain no Indos. This is very different from US blending practice, especially Seattle's.
Conseils pour le mélange
Les meilleurs résultats sont obtenus avec du Santos de haute qualité et avec de l'Arabica lavé; l'utilisation de petits pourcentages de Robusta peut donner du corps et de la crème à l'espresso.
Autres ressources
Voici un article intéressant sur le site de Sweet Marias: Blending Basics